Il nostro apprendista punta in alto
L'asticella è stata fissata a 3,97 metri quando Alexandra Stucki ha raggiunto il suo record personale nel luglio 2022. La saltatrice con l'asta e apprendista commerciale dell'ISS ha un obiettivo chiaro per la prossima stagione: vuole superare i 4 metri e qualificarsi per i Campionati europei U20 di Gerusalemme.
Per contestualizzare questi 4 metri: La migliore saltatrice con l'asta svizzera di tutti i tempi è stata Nicole Büchler, che si è ritirata nel 2020. Il suo record svizzero è di 4,80 metri (indoor) e 4,78 metri (outdoor). Nicole Büchler ha superato per la prima volta i 4 metri all'età di 21 anni. Alexandra Stucki ha compiuto 19 anni a gennaio, quindi ha un vantaggio di due anni sulla pluricampionessa svizzera e campionessa olimpica di Rio de Janeiro.
Il fatto che abbia iniziato a praticare il salto con l'asta è dovuto alla sua grande ambizione. Già a dieci anni era affascinata dalle saltatrici con l'asta che si allenavano nel suo club preferito, l'Hochwacht Zug, e voleva provare anche lei. "Sei troppo piccola, sei una bambina, non hai la forza", continuavano a dirle gli allenatori. "Ma a un certo punto hanno ceduto", ricorda Alexandra Stucki. "Mi hanno detto che potevo provare una volta e poi tornare tra qualche anno". Alexandra ha provato ed è rimasta colpita. "Dopo l'allenamento mi hanno detto di tornare la settimana prossima", dice ridendo.
Oggi si allena otto volte alla settimana: le sessioni di forza, potenza di salto e rigenerazione si svolgono all'OYM di Zugo, mentre l'allenamento specifico con l'asta ha luogo a Zurigo. Il salto con l'asta è la disciplina più complessa di tutta l'atletica. Oltre all'enorme quantità di allenamento, ci sono lezioni settimanali di pianoforte e un carico di lavoro dell'80% all'ISS. "Il programma è molto fitto", dice Alexandra Stucki. Uscire nel fine settimana? Altre priorità! Ma il poco tempo che ha per sé o per gli amici le piace ancora di più.
L'apprendistato commerciale per atleti dura quattro anni. Alexandra Stucki si è sentita a suo agio all'ISS fin dall'inizio: "Già la prima impressione è stata ottima. Quando mi sono presentata all'ISS, ho notato subito la buona atmosfera e la cordialità delle persone. Ho pensato che sarebbe stato bello lavorare qui". Nell'estate del 2022, Alexandra Stucki ha completato la parte scolastica del suo apprendistato sportivo con un voto di 4,9. Non è del tutto soddisfatta. Non è del tutto soddisfatta. La seconda parte pratica del processo di qualificazione seguirà nell'estate 2023. Lì vuole aumentare la sua media dei voti fino a un 5.
Ha buone possibilità di superare anche questa soglia.
L'ISS come organizzazione di formazione
Ogni anno ISS forma circa 30 giovani nei settori della pulizia degli edifici, della manutenzione operativa e dell'amministrazione aziendale. Oltre all'apprendistato tradizionale, ISS si impegna da molti anni a promuovere il talento sportivo. In quanto azienda di formazione favorevole allo sport, ISS si impegna a organizzare il programma di studi in modo tale che gli apprendisti possano far fronte alle esigenze professionali, accademiche e sportive, allenandosi e gareggiando allo stesso tempo.