ISS NEWS
SERVIZI
In tempi di crescente importanza dei servizi cloud, i data center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per la gestione delle strutture, ISS Svizzera è responsabile dell'infrastruttura tecnica di oltre 35 data center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
La Ferrovia retica ha un ruolo centrale nei Grigioni. È nota per i percorsi panoramici e gode di un’ottima reputazione internazionale. Un terzo della rete di percorsi si trova a 1.500 metri sul livello del mare. Ogni stagione dell’anno presenta specifiche criticità, che ISS Svizzera da un anno sta affrontando in qualità di fornitore di FM.
In tempi di crescente importanza dei servizi Cloud, i Data Center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per il Facility Management, ISS Svizzera è responsabile dell’infrastruttura tecnica di oltre 35 Data Center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
Le grandi aziende investono milioni ogni anno per ridurre le proprie emissioni di CO2. Ma come possono le PMI permettersi la decarbonizzazione?
Con una gestione efficiente dell'energia, perché a lungo termine fa risparmiare. Il dottor David Lunze, Responsabile Gestione di progetti di costruzione in Svizzera, esplora questa domanda nel suo articolo, pubblicato di recente su KMU-Magazin.
L’implementazione di una gamma completa di servizi – dalle pulizie speciali e di manutenzione ai servizi di lavaggio delle stoviglie e alla pulizia dell'area esterna – richiede una pianificazione precisa, corsi di formazione continui e un concetto personalizzato che si adatti alle esigenze estremamente complesse della vita ospedaliera quotidiana.
I cambiamenti negli ospedali svizzeri sono enormi. La crescente domanda di servizi ambulatoriali, la carenza di personale specializzato e la pressione sui costi richiedono continui adeguamenti e ottimizzazioni delle operazioni. Per consentire allo scarso personale infermieristico di concentrarsi sull'assistenza ai pazienti, ISS offre alle istituzioni sanitarie servizi di supporto personalizzati, come nel caso della rete ospedaliera dell'ospedale di Friburgo HFR.
Nei complessi di uffici come nei palazzetti dello sport: il funzionamento corretto di porte e cancelli è fondamentale per il funzionamento di un edificio e per la sicurezza degli utenti. Per garantire la sicurezza dei nostri clienti e per aumentare le prestazioni proprie, ISS Svizzera ha lanciato un nuovo servizio.
In un'intervista a Moneycab, André Nauer, CEO di ISS Svizzera, spiega l'attenzione dell'azienda per l'innovazione, la sostenibilità e l'IA nel nuovo anno e i vantaggi della diversità.
Oggi gli spazi verdi e le piante sono parte integrante della progettazione di spazi di lavoro e immobili commerciali. È necessaria una gestione professionale per garantire che il verde ottenga l'effetto desiderato. Oliever Meyer assume questo ruolo nella regione Nord/Sud come responsabile del Centro di competenza giardini. L'esperto combina una conoscenza approfondita di tutto, dalle piante ornamentali ai prati naturali.
Il Campus Est dell'USI-SUPSI di Lugano-Viganello è un luogo dove si formano i futuri specialisti ed esperti scientifici. Migliaia di studenti utilizzano le moderne infrastrutture per studiare e fare ricerca. Questo rende il campus un luogo pieno di vita, caratterizzato da un continuo andirivieni. Per le pulizie normali o specializzate o per i lavori logistici vale quindi quanto segue: un servizio di alta qualità può essere garantito solo se si segue il ritmo del campus. Ed è esattamente quello che il team ISS sta facendo dall'inaugurazione nel marzo 2021.
ISS fornisce servizi di pulizia ospedaliera agli ospedali di Schaffhausen da 30 anni. A causa della carenza di personale specializzato, le istituzioni sanitarie stanno valutando sempre più spesso come sgravare il personale infermieristico dalle attività non infermieristiche. Gli ospedali di Sciaffusa non fanno eccezione. Vi mostriamo come il facility management supporta le attività ospedaliere e quali criteri sono importanti.
Gli ospedali di Sciaffusa offrono un'assistenza sanitaria completa nella regione. La collaborazione con ISS per le pulizie dura da 30 anni. Uno scambio di esperienze con Sandra Zurlinden Fluck, responsabile delle pulizie degli ospedali di Sciaffusa, Martina Fässler, responsabile dei Key Accounts Healthcare di ISS Svizzera, e Susanne Joost, Site Manager di ISS per gli ospedali di Sciaffusa.
Il Turm Areal di Winterthur sta subendo una trasformazione da sito industriale a centro vitale per il lavoro, il tempo libero e la comunità. L'uso misto sta diventando sempre più importante nello sviluppo di proprietà e siti, il che richiede un'ampia gamma di competenze nel marketing e nella gestione. L'interazione tra proprietario, operatore e gestione della struttura è fondamentale. Utilizzando il Turm Areal come esempio, mostriamo come ISS supporta i clienti nelle operazioni, nella gestione dei locatari e nello sviluppo del sito.
A Baden e dintorni, l'acqua calda sgorga da un totale di 18 sorgenti - o per essere più precisi: l'acqua più ricca di minerali della Svizzera. Per gli appassionati di terme, ciò si traduce in un'esperienza di benessere unica; per la gestione delle strutture, presenta sfide interessanti, che ISS ha affrontato fin dall'apertura del nuovo centro termale.
Un centro termale, appartamenti privati, immobili commerciali in affitto e successivamente una clinica di riabilitazione: il Bäderquartier di Baden è multiforme. Simon Rimann, responsabile del Facility Management di Bäder Baden, sa cosa significa per la gestione delle strutture e le sfide che ne derivano.
L'obiettivo di ogni ospedale è garantire ai propri pazienti un trattamento privo di complicazioni. Un elevato standard igienico che riduca al minimo la trasmissione di germi e infezioni è la chiave di questo obiettivo. Le esperte di ISS Sanità Martina Fässler e Barbara Duppenthaler ci raccontano come ISS permette ai suoi dipendenti di riconoscere e ridurre i rischi sul lavoro negli ospedali.
Le istituzioni sanitarie in Svizzera sono soggette a una forte pressione sui costi. ISS offre un sollievo con i suoi servizi. Il contatto personale con i residenti non deve soffrire, anzi, come dimostra l'esempio della casa di riposo e cura Schloss Utzigen.
ISS ha dimostrato per anni di essere un partner affidabile per i servizi FM nell'ambiente altamente esigente delle scienze della vita. Martin Zubler è direttore generale delle regioni di Berna, Basilea, Argovia, Svizzera centrale e Ticino e responsabile di ISS Life Sciences Svizzera. Ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della divisione. Oggi, l'unità organizzativa operativa, che conta 620 dipendenti, fornisce soluzioni altamente specifiche e garantisce la conformità alle severe normative.
Dopo 72 anni nell'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si sono trasferiti nella Swiss Life Arena, un modernissimo tempio dello sport e degli eventi nella parte occidentale della città di Zurigo. Le opinioni sulla nuova arena si sono formate rapidamente dopo la partita inaugurale del 18 ottobre: la Swiss Life Arena può facilmente competere con gli stadi della NHL nordamericana, la migliore lega di hockey su ghiaccio del mondo. Anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena, è coinvolta. Al centro di tutto c'è Claudia Bregy, Senior Key Account Manager. Nata in Vallese, si è occupata del cliente fin dall'inizio.
7 giorni su 7: da ottobre ISS fornisce una gamma completa di servizi per mantenere pulite e ordinate le stazioni ferroviarie della Svizzera francese. Con una gara d'appalto pubblica, le FFS hanno affidato a ISS la gestione delle strutture di oltre 240 stazioni ferroviarie delle FFS. Patrick Bumann, responsabile del Key Account Management per la Svizzera francese, ci offre una prima panoramica su come ISS sta affrontando questo difficile compito.
Les Trois Rois di Basilea è uno degli hotel più antichi d'Europa e un'icona architettonica dell'ansa del Reno. Nella primavera e nell'estate di quest'anno è stata rinnovata la facciata lato città dell'hotel a 5 stelle, inaugurato nel 1844. Responsabile della gestione dell'impegnativo progetto: ISS e in particolare Armin Kaiser, Team Leader Construction Project Management.
Dopo 72 anni all'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si trasferiranno alla Swiss Life Arena, un modernissimo impianto sportivo e per eventi situato nella parte occidentale della città di Zurigo. Sarà coinvolta anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena. Peter Zahner, CEO di ZSC Lions AG, e André Nauer, CEO di ISS Svizzera, hanno suggellato la nuova partnership con una stretta di mano.
Dopo due anni di pandemia, un mondo del lavoro ibrido è la nuova normalità. I professionisti del settore immobiliare e del facility management si trovano ad affrontare il compito di pianificare le capacità d'ufficio del futuro. Due terzi vogliono continuare a investire pur lavorando da casa. Questo è il risultato di un'esclusiva indagine globale condotta dallo specialista FM ISS.
Il centro congressi internazionale di Ginevra è stato completamente ristrutturato in soli cinque mesi. In mezzo a tutto questo c'era un team di ISS, che ha aiutato a rispettare i tempi stretti.
In condizioni scientificamente controllate, il centro sportivo all'avanguardia OYM offre agli atleti di tutto il mondo opportunità di allenamento uniche. Responsabile della manutenzione e della cura, l'ISS contribuisce a garantire che gli atleti si preparino in modo ottimale per le loro competizioni.
L'Ospedale universitario di Zurigo (USZ) ha assegnato a ISS il contratto per una parte della gestione delle strutture del nuovo centro sanitario ambulatoriale dell'aeroporto di Zurigo. ISS fornisce servizi di pulizia, gestione tecnica dell'edificio e custodia dal momento dell'apertura del centro nell'ottobre 2020. Il pacchetto di servizi comprende anche un helpdesk con un sistema di ticketing e un servizio di reperibilità.
Il nuovo centro sanitario ambulatoriale dell'Ospedale Universitario di Zurigo (USZ) presso l'aeroporto pone requisiti complessi alla gestione degli impianti. Luzius Suter, responsabile del Facility Management, spiega in un'intervista come questi possono essere gestiti con ISS.
La pulizia delle camere bianche richiede la massima competenza e metodi di lavoro. ISS implementa da oltre dieci anni concetti di igiene per i principali produttori farmaceutici e garantisce un funzionamento senza problemi.
L'ambiente dei nuovi spazi di lavoro di Swisscom e della sua affiliata Blue Entertainment AG lo dice subito: chi lavora qui è di casa nel mondo del cinema, dello sport e dei media. Nell'edificio per uffici Prime 2 di Zurigo, Swisscom ha realizzato un concetto di area di lavoro che pone grande enfasi sulla produttività e sul benessere degli utenti e si concentra sulla sostenibilità nella scelta dei materiali. Per la prima volta, ISS è responsabile della gestione del progetto, della costruzione e dell'esercizio.
Integral Facility Services offre servizi completi per la manutenzione degli edifici. Leggete qui come il modello si è affermato nel settore farmaceutico.
In tempi di crescente importanza dei servizi cloud, i data center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per la gestione delle strutture, ISS Svizzera è responsabile dell'infrastruttura tecnica di oltre 35 data center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
La Ferrovia retica ha un ruolo centrale nei Grigioni. È nota per i percorsi panoramici e gode di un’ottima reputazione internazionale. Un terzo della rete di percorsi si trova a 1.500 metri sul livello del mare. Ogni stagione dell’anno presenta specifiche criticità, che ISS Svizzera da un anno sta affrontando in qualità di fornitore di FM.
In tempi di crescente importanza dei servizi Cloud, i Data Center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per il Facility Management, ISS Svizzera è responsabile dell’infrastruttura tecnica di oltre 35 Data Center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
Le grandi aziende investono milioni ogni anno per ridurre le proprie emissioni di CO2. Ma come possono le PMI permettersi la decarbonizzazione?
Con una gestione efficiente dell'energia, perché a lungo termine fa risparmiare. Il dottor David Lunze, Responsabile Gestione di progetti di costruzione in Svizzera, esplora questa domanda nel suo articolo, pubblicato di recente su KMU-Magazin.
L’implementazione di una gamma completa di servizi – dalle pulizie speciali e di manutenzione ai servizi di lavaggio delle stoviglie e alla pulizia dell'area esterna – richiede una pianificazione precisa, corsi di formazione continui e un concetto personalizzato che si adatti alle esigenze estremamente complesse della vita ospedaliera quotidiana.
I cambiamenti negli ospedali svizzeri sono enormi. La crescente domanda di servizi ambulatoriali, la carenza di personale specializzato e la pressione sui costi richiedono continui adeguamenti e ottimizzazioni delle operazioni. Per consentire allo scarso personale infermieristico di concentrarsi sull'assistenza ai pazienti, ISS offre alle istituzioni sanitarie servizi di supporto personalizzati, come nel caso della rete ospedaliera dell'ospedale di Friburgo HFR.
Nei complessi di uffici come nei palazzetti dello sport: il funzionamento corretto di porte e cancelli è fondamentale per il funzionamento di un edificio e per la sicurezza degli utenti. Per garantire la sicurezza dei nostri clienti e per aumentare le prestazioni proprie, ISS Svizzera ha lanciato un nuovo servizio.
In un'intervista a Moneycab, André Nauer, CEO di ISS Svizzera, spiega l'attenzione dell'azienda per l'innovazione, la sostenibilità e l'IA nel nuovo anno e i vantaggi della diversità.
Oggi gli spazi verdi e le piante sono parte integrante della progettazione di spazi di lavoro e immobili commerciali. È necessaria una gestione professionale per garantire che il verde ottenga l'effetto desiderato. Oliever Meyer assume questo ruolo nella regione Nord/Sud come responsabile del Centro di competenza giardini. L'esperto combina una conoscenza approfondita di tutto, dalle piante ornamentali ai prati naturali.
Il Campus Est dell'USI-SUPSI di Lugano-Viganello è un luogo dove si formano i futuri specialisti ed esperti scientifici. Migliaia di studenti utilizzano le moderne infrastrutture per studiare e fare ricerca. Questo rende il campus un luogo pieno di vita, caratterizzato da un continuo andirivieni. Per le pulizie normali o specializzate o per i lavori logistici vale quindi quanto segue: un servizio di alta qualità può essere garantito solo se si segue il ritmo del campus. Ed è esattamente quello che il team ISS sta facendo dall'inaugurazione nel marzo 2021.
ISS fornisce servizi di pulizia ospedaliera agli ospedali di Schaffhausen da 30 anni. A causa della carenza di personale specializzato, le istituzioni sanitarie stanno valutando sempre più spesso come sgravare il personale infermieristico dalle attività non infermieristiche. Gli ospedali di Sciaffusa non fanno eccezione. Vi mostriamo come il facility management supporta le attività ospedaliere e quali criteri sono importanti.
Gli ospedali di Sciaffusa offrono un'assistenza sanitaria completa nella regione. La collaborazione con ISS per le pulizie dura da 30 anni. Uno scambio di esperienze con Sandra Zurlinden Fluck, responsabile delle pulizie degli ospedali di Sciaffusa, Martina Fässler, responsabile dei Key Accounts Healthcare di ISS Svizzera, e Susanne Joost, Site Manager di ISS per gli ospedali di Sciaffusa.
Il Turm Areal di Winterthur sta subendo una trasformazione da sito industriale a centro vitale per il lavoro, il tempo libero e la comunità. L'uso misto sta diventando sempre più importante nello sviluppo di proprietà e siti, il che richiede un'ampia gamma di competenze nel marketing e nella gestione. L'interazione tra proprietario, operatore e gestione della struttura è fondamentale. Utilizzando il Turm Areal come esempio, mostriamo come ISS supporta i clienti nelle operazioni, nella gestione dei locatari e nello sviluppo del sito.
A Baden e dintorni, l'acqua calda sgorga da un totale di 18 sorgenti - o per essere più precisi: l'acqua più ricca di minerali della Svizzera. Per gli appassionati di terme, ciò si traduce in un'esperienza di benessere unica; per la gestione delle strutture, presenta sfide interessanti, che ISS ha affrontato fin dall'apertura del nuovo centro termale.
Un centro termale, appartamenti privati, immobili commerciali in affitto e successivamente una clinica di riabilitazione: il Bäderquartier di Baden è multiforme. Simon Rimann, responsabile del Facility Management di Bäder Baden, sa cosa significa per la gestione delle strutture e le sfide che ne derivano.
L'obiettivo di ogni ospedale è garantire ai propri pazienti un trattamento privo di complicazioni. Un elevato standard igienico che riduca al minimo la trasmissione di germi e infezioni è la chiave di questo obiettivo. Le esperte di ISS Sanità Martina Fässler e Barbara Duppenthaler ci raccontano come ISS permette ai suoi dipendenti di riconoscere e ridurre i rischi sul lavoro negli ospedali.
Le istituzioni sanitarie in Svizzera sono soggette a una forte pressione sui costi. ISS offre un sollievo con i suoi servizi. Il contatto personale con i residenti non deve soffrire, anzi, come dimostra l'esempio della casa di riposo e cura Schloss Utzigen.
ISS ha dimostrato per anni di essere un partner affidabile per i servizi FM nell'ambiente altamente esigente delle scienze della vita. Martin Zubler è direttore generale delle regioni di Berna, Basilea, Argovia, Svizzera centrale e Ticino e responsabile di ISS Life Sciences Svizzera. Ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della divisione. Oggi, l'unità organizzativa operativa, che conta 620 dipendenti, fornisce soluzioni altamente specifiche e garantisce la conformità alle severe normative.
Dopo 72 anni nell'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si sono trasferiti nella Swiss Life Arena, un modernissimo tempio dello sport e degli eventi nella parte occidentale della città di Zurigo. Le opinioni sulla nuova arena si sono formate rapidamente dopo la partita inaugurale del 18 ottobre: la Swiss Life Arena può facilmente competere con gli stadi della NHL nordamericana, la migliore lega di hockey su ghiaccio del mondo. Anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena, è coinvolta. Al centro di tutto c'è Claudia Bregy, Senior Key Account Manager. Nata in Vallese, si è occupata del cliente fin dall'inizio.
7 giorni su 7: da ottobre ISS fornisce una gamma completa di servizi per mantenere pulite e ordinate le stazioni ferroviarie della Svizzera francese. Con una gara d'appalto pubblica, le FFS hanno affidato a ISS la gestione delle strutture di oltre 240 stazioni ferroviarie delle FFS. Patrick Bumann, responsabile del Key Account Management per la Svizzera francese, ci offre una prima panoramica su come ISS sta affrontando questo difficile compito.
Les Trois Rois di Basilea è uno degli hotel più antichi d'Europa e un'icona architettonica dell'ansa del Reno. Nella primavera e nell'estate di quest'anno è stata rinnovata la facciata lato città dell'hotel a 5 stelle, inaugurato nel 1844. Responsabile della gestione dell'impegnativo progetto: ISS e in particolare Armin Kaiser, Team Leader Construction Project Management.
Dopo 72 anni all'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si trasferiranno alla Swiss Life Arena, un modernissimo impianto sportivo e per eventi situato nella parte occidentale della città di Zurigo. Sarà coinvolta anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena. Peter Zahner, CEO di ZSC Lions AG, e André Nauer, CEO di ISS Svizzera, hanno suggellato la nuova partnership con una stretta di mano.
Dopo due anni di pandemia, un mondo del lavoro ibrido è la nuova normalità. I professionisti del settore immobiliare e del facility management si trovano ad affrontare il compito di pianificare le capacità d'ufficio del futuro. Due terzi vogliono continuare a investire pur lavorando da casa. Questo è il risultato di un'esclusiva indagine globale condotta dallo specialista FM ISS.
Il centro congressi internazionale di Ginevra è stato completamente ristrutturato in soli cinque mesi. In mezzo a tutto questo c'era un team di ISS, che ha aiutato a rispettare i tempi stretti.
In condizioni scientificamente controllate, il centro sportivo all'avanguardia OYM offre agli atleti di tutto il mondo opportunità di allenamento uniche. Responsabile della manutenzione e della cura, l'ISS contribuisce a garantire che gli atleti si preparino in modo ottimale per le loro competizioni.
L'Ospedale universitario di Zurigo (USZ) ha assegnato a ISS il contratto per una parte della gestione delle strutture del nuovo centro sanitario ambulatoriale dell'aeroporto di Zurigo. ISS fornisce servizi di pulizia, gestione tecnica dell'edificio e custodia dal momento dell'apertura del centro nell'ottobre 2020. Il pacchetto di servizi comprende anche un helpdesk con un sistema di ticketing e un servizio di reperibilità.
Il nuovo centro sanitario ambulatoriale dell'Ospedale Universitario di Zurigo (USZ) presso l'aeroporto pone requisiti complessi alla gestione degli impianti. Luzius Suter, responsabile del Facility Management, spiega in un'intervista come questi possono essere gestiti con ISS.
La pulizia delle camere bianche richiede la massima competenza e metodi di lavoro. ISS implementa da oltre dieci anni concetti di igiene per i principali produttori farmaceutici e garantisce un funzionamento senza problemi.
L'ambiente dei nuovi spazi di lavoro di Swisscom e della sua affiliata Blue Entertainment AG lo dice subito: chi lavora qui è di casa nel mondo del cinema, dello sport e dei media. Nell'edificio per uffici Prime 2 di Zurigo, Swisscom ha realizzato un concetto di area di lavoro che pone grande enfasi sulla produttività e sul benessere degli utenti e si concentra sulla sostenibilità nella scelta dei materiali. Per la prima volta, ISS è responsabile della gestione del progetto, della costruzione e dell'esercizio.
Integral Facility Services offre servizi completi per la manutenzione degli edifici. Leggete qui come il modello si è affermato nel settore farmaceutico.