ISS ottiene il platino nel rating di sostenibilità di EcoVadis

Nel 2020 ISS ha ottenuto il massimo riconoscimento nel rating di sostenibilità della piattaforma di valutazione internazionale EcoVadis. Ciò colloca ISS nel top 1% del settore in termini di responsabilità sociale d'impresa e sostenibilità.

Ogni anno ISS Svizzera viene valutata per la responsabilità sociale d'impresa (CSR) e la sostenibilità dalla piattaforma di valutazione indipendente EcoVadis. La valutazione si basa su sette indicatori di gestione e 21 criteri relativi all'ambiente, al lavoro e ai diritti umani, all'etica e agli acquisti sostenibili.

Il risultato viene comunicato attraverso una classifica e riflette il modo in cui un'azienda percepisce la propria responsabilità economica, sociale e ambientale e il modo in cui organizza i propri rapporti con dipendenti, clienti e partner commerciali. La valutazione offre ai clienti l'opportunità di esaminare le prestazioni di aziende e fornitori in termini di sostenibilità e di identificare i partner con una strategia aziendale particolarmente responsabile.

Avendo già ottenuto lo status Gold con EcoVadis per due volte consecutive, ISS è stata in grado di migliorare ancora una volta le sue prestazioni in materia di CSR e ha ottenuto la certificazione Platinum per la prima volta nel 2020. "ISS si impegna ad agire in modo responsabile e integra con successo le questioni sociali e le preoccupazioni ambientali nelle sue attività commerciali.

 

L'ultimo premio è una grande conferma del nostro impegno per la sostenibilità. Dimostra che abbiamo successo insieme e che siamo progressisti, proattivi ed efficaci quando si tratta di CSR", spiega Marc Amstutz, Responsabile del Centro di Eccellenza Sostenibilità e Ambiente. "Quest'anno abbiamo migliorato il nostro punteggio complessivo di 6 punti, ottenendo 76 punti su 100 possibili. Questo ci colloca nel primo 1% delle aziende del nostro settore: un risultato impressionante. Tuttavia, siamo anche consapevoli del potenziale di miglioramento, che continueremo ad affrontare in modo mirato e motivato", afferma Marc Amstutz. 

Indietro
Indietro

Ricalcolo del consumo di raffreddamento

Avanti
Avanti

5 voti massimi dall'ISS