Ora il parcheggio sta diventando intelligente
L'Internet delle cose (IoT) sta facendo breccia nei parcheggi: un innovativo sistema di sensori consente di gestire i posti auto in modo più efficiente. ISS sta testando l'innovazione presso la sua sede di Zurigo Altstetten.
I parcheggi scarseggiano e sono costosi, soprattutto nei centri città. A ciò si aggiunge la crescente pressione delle autorità per incoraggiare clienti e dipendenti a utilizzare i trasporti pubblici. Sono necessari nuovi modi per gestire in modo efficiente i parcheggi. ISS sta adottando questo approccio e sta testando un sistema di sensori presso la sede di Cube a Zurigo Altstetten che raccoglie informazioni preziose sull'uso e l'occupazione dei parcheggi e le rende disponibili sulla piattaforma IoT gestita da Akenza.
Sensori
Analizzare l'occupazione
I sensori, alimentati a batteria e controllati magneticamente, inviano un segnale via LoRaWAN non appena un parcheggio viene occupato. L'occupazione viene visualizzata in tempo reale su una mappa virtuale del parcheggio. In questo modo è possibile valutare in quali giorni e in quali momenti della giornata l'occupazione è maggiore, quanto dura il tempo medio di parcheggio o se un parcheggio è usato raramente o mai.
Analizzando queste informazioni, è possibile determinare l'effettivo fabbisogno di spazio e identificare il potenziale di miglioramento. In caso di sottoutilizzo, i posti auto possono essere affittati, mentre se il tasso di occupazione è elevato si possono affittare posti auto aggiuntivi. In ogni caso, il risultato è un utilizzo più economico dei parcheggi e un alto livello di soddisfazione degli utenti.
dati
Migliore servizio
Oltre a raccogliere e analizzare le informazioni, il sistema di sensori apre anche ulteriori opzioni di servizio. Ad esempio, un cliente che risponde al citofono quando entra nel parcheggio può essere guidato in modo rapido e semplice verso un posto auto libero dal personale della reception. E se si attende un ospite particolarmente importante, viene inviato un messaggio di testo alla reception non appena il cliente ha parcheggiato il proprio veicolo nel posto assegnato.
"Siamo certi che questa tecnologia innovativa ci permetterà di offrire ai nostri clienti una gamma di servizi interessanti in futuro. Il test in condizioni reali presso la sede centrale di ISS ci mostrerà come organizzare la gestione dei parcheggi in modo più efficiente", spiega Farschid Barzegar, Business Development Manager IoT di ISS.