Premio per l'innovazione a ISS, Swisscom e Akenza

Grazie a partner forti come Swisscom e l'azienda tecnologica Akenza, ISS è riuscita a creare un'innovazione che guida il progresso tecnologico nella gestione degli impianti, riducendo al minimo i costi interni. Stiamo parlando del Service Button. Gli incidenti minori possono essere segnalati semplicemente premendo un pulsante. La persona di contatto giusta si occupa del caso entro pochi secondi. Il Service Button è stato persino premiato.

Il rapporto completo (12 minuti) è disponibile alla fine di questo articolo. Potete leggere la versione breve qui sotto.

Simon Verbic, Servizio Clienti

Concentrarsi sui problemi complessi dei clienti

Il Servizio Clienti dell'ISS riceve circa 100.000 chiamate all'anno. Simone Verbic e i suoi 18 dipendenti si occupano di questi problemi maggiori e minori. Con oltre 200 clienti e 500 specifiche di mandato, ci vogliono concentrazione, flessibilità e velocità per soddisfare i clienti e non perdere di vista il quadro generale.

Gli incidenti minori, come una cartuccia della stampante vuota o una macchia di caffè nella sala riunioni, non vengono più gestiti tramite CSD. Il dipartimento di Trasformazione digitale, diretto da Roger Gygli, ha invece sviluppato un servizio ISS che informa il referente giusto dell'incidente in pochi secondi, premendo un pulsante. In questo modo si liberano circa otto ore al giorno per il Customer Service Desk. Questo tempo libero può essere utilizzato per casi molto più complessi.

 
 

Roger Gygli, Trasformazione digitale

Servizio di assistenza con la semplice pressione di un tasto

Il pulsante di servizio è impareggiabile per la sua semplicità, in quanto ha una sola funzione. Premendo il pulsante si invia un SMS alla persona responsabile della fornitura del servizio in questione. La facilità d'uso è una situazione vantaggiosa sia per i dipendenti che per i clienti.

 
 

Jonas Schmid, Akenza

Centralizzazione dei dati nel cloud

L'azienda zurighese Akenza ha supportato il lancio presso la sede ISS di Zurigo-Altstetten per diversi mesi. Il co-CEO Jonas Schmid spiega come Akenza ha impostato l'installazione dei sensori, come i dati sono stati centralizzati nel cloud e come sono stati visualizzati.

 
 

Roger Kaspar, Swisscom

Riconoscere il comportamento degli utenti

La nuova generazione del Service Button è già in uso. Grazie alla partnership per l'innovazione con Swisscom e alla collaborazione con Roger Kaspar, Head of Sales IoT, il successore è dotato di un sensore integrato che misura la temperatura ambientale. Utilizza inoltre sensori di movimento per riconoscere se una postazione di lavoro è occupata. In questo modo si ottiene una panoramica del carico di lavoro in ufficio e si ottimizza la pulizia.

 
 

Il Service Button viene già utilizzato con successo da diversi clienti. Questo caso dimostra ancora una volta che vale la pena unire le forze e combinare i punti di forza. Partnership di lunga data e menti creative possono collaborare per portare avanti la trasformazione digitale nel facility management. All'European Customer Centricity Award, ISS si è imposta su concorrenti come Danske Bank nella categoria "User Experience". Siamo felici di questo premio e ringraziamo Swisscom e Akenza per la loro collaborazione!

È possibile consultare l'intero rapporto in un'unica soluzione qui:

Indietro
Indietro

Due manager di successo appena usciti dalla nostra fabbrica di talenti

Avanti
Avanti

La prima ricezione digitale in Svizzera