La prima ricezione digitale in Svizzera
ISS è la prima azienda in Svizzera a offrire una soluzione completa per i servizi di accoglienza. "Combiniamo la pluriennale esperienza e le risorse di ISS Reception Services con soluzioni di servizio digitali intelligenti", afferma Senad Rrustemi, responsabile di Hospitality Services di ISS Svizzera.
Il servizio
Digitale e personale
La trasformazione digitale è in pieno svolgimento anche nel settore dell'ospitalità e il supporto tecnico accompagna da anni il personale della reception. Il Centro di Eccellenza Ospitalità dell'ISS ne approfitta e vede un'opportunità piuttosto che una contraddizione tra digitale e personale. È così che è nata la reception digitale dell'ISS. Gli ospiti possono decidere autonomamente se vogliono essere guidati alle informazioni di cui hanno bisogno attraverso uno schermo o se preferiscono essere collegati a una persona reale tramite videochiamata. Sono disponibili entrambe le opzioni.
La reception digitale offre accoglienza e assistenza virtuale, gestione dei visitatori e delle risorse e servizi di concierge. Ci sono anche altri servizi interattivi. È possibile ordinare taxi e consultare gli orari. In futuro saranno disponibili anche informazioni sugli hotel, previsioni meteo e una panoramica dei ristoranti della zona circostante.
I sistemi
Flessibile e scalabile
Le applicazioni basate sul web possono essere installate sulle più comuni piattaforme di comunicazione presenti sul mercato. I sistemi sono modulari e scalabili. Le moderne tecnologie di comunicazione consentono di lavorare in mobilità. Ciò significa che una sola persona può occuparsi di più sedi in modo centralizzato. Inoltre, l'assistenza personalizzata può essere adattata ai momenti di punta senza compromettere la qualità del servizio.
La soluzione completa
Esperienza personalizzata per gli ospiti
Un progetto di successo per Senad Rrustemi: "Riconoscere la trasformazione digitale come un'opportunità nel settore dei servizi alla persona è stata la chiave. Adattiamo costantemente i nostri servizi alla situazione attuale, quindi continuiamo a svilupparci anche nel settore dell'ospitalità. Questo non significa che vogliamo sostituire l'accoglienza personale. Ma significa che i luoghi con una bassa frequenza di visitatori, che prima non avevano una reception, ora possono offrire esperienze personalizzate agli ospiti. Inoltre, la reception digitale può coesistere con la reception personale e ammortizzare i momenti di punta. Il supporto amministrativo che ne deriva consente al personale della reception di investire più tempo nell'assistenza personalizzata agli ospiti".