Quando l’igiene salva la vita: uno sguardo dietro le quinte con Merlyn Schäfli

Nelle sale operatorie del Claraspital di Basilea ogni minuto è importante. Tra due operazioni c'è pochissimo tempo e poi entra in gioco Merlyn Schäfli. Non appena sta per essere completato un intervento, riceve la chiamata: pulizia intermedia richiesta.

Merlyn parte immediatamente.

Mentre il paziente viene portato fuori dalla sala, Merlyn si trova già in quel luogo: si occupa di smaltire i rifiuti, disinfetta il pavimento e controlla ogni dettaglio. Dopo pochi minuti, la sala operatoria è pulitissima e pronta. Il suo lavoro è rapido, preciso e indispensabile: spesso invisibile, ma fondamentale per garantire il rispetto del piano operativo.

Merlyn fa parte di questo ambiente ad alta pressione da 15 anni. Il suo modo calmo e concentrato e la sua profonda comprensione delle norme igieniche la rendono una componente fondamentale del team operatorio. «Sono orgogliosa del mio lavoro», dice. «Siamo trattati come parte del team operatorio e questo mi motiva ogni giorno.» Ricorda ancora perfettamente i suoi inizi: «C’era sangue sul pavimento. Ho pensato: ‚Non posso farlo.‘ Ma i miei colleghi mi hanno sostenuta e sono rimasta.»

Oggi Merlyn è una professionista fidata ed esperta che lavora alla massima velocità, minuto per minuto, per garantire la sicurezza delle operazioni. Un collaboratore dell’ospedale sintetizza così: «Merlyn e i suoi colleghi sono insostituibili.».

Lasciatevi ispirare dai nostri collaboratori, che ogni giorno garantiscono la qualità fin nei minimi dettagli.

Indietro
Indietro

Dove avviene la guarigione – 24 ore su 24

Avanti
Avanti

Più tempo per la scienza: come l'ISS consente una ricerca all'avanguardia nelle scienze della vita