Una carriera impressionante
Da apprendista a Facility Services Director: il percorso professionale di Adhurim Ahmetaj in ISS costituisce una formidabile testimonianza del fatto che la disponibilità ad affrontare le difficoltà può condurre a carriere straordinarie.
Nel 2003, appena terminata la scuola, Adhurim si trovava a un bivio: «Non avevo bene in mente cosa fare dopo la scuola, e l’open day presso gli operatori di pulizia mi aprì un nuovo mondo», ricorda. Inizialmente condizionato dallo stigma del ruolo di «addetto alle pulizie», Adhurim è ora sorpreso dalle opportunità offerte da questa professione. Si decide a fare inizialmente domanda in ISS, con successo.
Dagli inizi alle ambizioni per il futuro
Il primo giorno di lavoro di Adhurim, nell’agosto 2004, ha segnato l’inizio del suo percorso in ISS. Iniziando con la pulizia dei bagni, un compito inizialmente molto impegnativo, impara rapidamente l’importanza della dedizione e della professionalità. All’ospedale cantonale di Aarau, dove lavora inizialmente con le ispezioni dei servizi igienici, acquisisce un’esperienza che lo prepara a compiti più ampi. Questo periodo è caratterizzato anche da una varietà di attività come le pulizie di base, dei vetri e persino di sale operatorie, esperienze che approfondiscono il suo rispetto per la professione e la consapevolezza dell’importanza dell’igiene. Si rende conto da subito che il lavoro nel Facility Management non comporta solo attività di routine, ma richiede anche la capacità di lavorare sotto pressione e di trovare soluzioni efficienti a problemi complessi. Nel 2007 completa con successo l’apprendistato e prosegue la carriera presso ISS.
Dopo il diploma, l’appassionato di fitness si trova di fronte a una nuova sfida. Il suo superiore, Fabrizio Musa, gli offre il posto di vice-responsabile d’immobile. Adhurim, non ancora sicuro di essere all’altezza della responsabilità, accetta la proposta e inizia la nuova funzione all’ospedale di Zofingen. Qui impara a conoscere ogni ambiente dell’ospedale e approfondisce le competenze nel Facility Management.
Nel 2010, Adhurim completa la formazione come specialista della pulizia degli edifici con certificato federale. Nel 2013 viene promosso a responsabile d’immobile. Con il supporto del vice e del superiore amplia la sua squadra, portandola da 15 a 30 persone, e si occupa intensamente della gestione del personale e del team. Nel 2017 inizia la formazione come addetto alle pulizie di edifici, conseguita con successo nel 2019. Nello stesso anno viene promosso a Site Manager nel settore sanitario, dove si confronta con nuove sedi, clienti e sfide.
La carriera di Adhurim segna un nuovo traguardonel 2020, con la promozione a Facility Services Manager(FSM). In questa posizione, approfondisce le proprie competenze,occupandosi della gestione di vari progetti nonchédell’assistenza ai clienti nei segmenti Sanità, Pulizia ePulizia speciale. «Nuove sfide, ma anche l’opportunità didimostrare ai nostri clienti quanto siano preziosi i nostriservizi e i nostri Placemaker», spiega Adhurim. Dal 1° gennaio2024 è Facility Services Director, implementa elevatistandard di qualità per i clienti e diventa colonna portantedella squadra di Saskia Deiss nella regione Argovia, vincendoanche con grande orgoglio il «SwISS Team Award».
Adhurim nel 2010
Nel 2010, Adhurim ha completato la sua formazione di specialista in pulizia di edifici con un attestato federale. Nel 2013 è stato promosso a responsabile degli immobili, ruolo in cui ha ampliato il suo team - con il supporto del suo vice e del suo responsabile di linea - da 15 a 30 persone e ha lavorato intensamente sulla gestione del personale e del team. Nel 2017 ha iniziato la sua formazione come addetto alle pulizie, che ha completato con successo nel 2019. Nello stesso anno è stato promosso a responsabile di cantiere nel settore sanitario, dove si è confrontato con nuove sedi, clienti e sfide.
La carriera di Adhurim ha raggiunto un nuovo traguardo nel 2020, quando è stato promosso a Facility Services Manager (FSM). In questa posizione, approfondisce le sue competenze e si occupa della gestione di vari progetti e dell'assistenza ai clienti nei segmenti della sanità, delle pulizie e delle pulizie specializzate. "Questo ha portato nuove sfide, ma anche l'opportunità di dimostrare ai nostri clienti quanto siano preziosi i nostri servizi e i nostri Placemaker", spiega Adhurim. Dal 1° gennaio 2024 è direttore dei servizi per le strutture, implementa elevati standard di qualità per i suoi clienti e, in quanto orgoglioso vincitore dello "Swiss Team Award" interno all'azienda, è un pilastro centrale del suo team nella regione di Argovia.
Passi di carriera impressionanti
2004 -2007 Apprendistato come addetto alle pulizie di edifici EFZ
2007 Vice direttore di proprietà dell'assistenza sanitaria
2010-2011 Formazione di specialista in pulizia di edifici con attestato federale di formazione
2011-2024 Formatore professionale/formatore pratico
2013 Manager immobiliare sanitario
2017-2019 Formazione come addetto alle pulizie di edifici certificato a livello federale, esame professionale superiore
2019 Location Manager Sanità
2020 Responsabile dei servizi di struttura
2024 Direttore dei servizi per le strutture Regione Argovia
Successo grazie al supporto attivo e all'apprendimento continuo
La carriera di Adhurim all'ISS è stata caratterizzata da un costante sostegno e incoraggiamento. L'opportunità di appoggiarsi a colleghi e superiori esperti è stata preziosa. Aggiunge: "I colloqui di valutazione approfonditi e il supporto attraverso la formazione continua, in particolare nell'area della leadership, sono stati fondamentali per il mio successo professionale". Per lui ISS è un'azienda che ascolta sempre le esigenze dei suoi dipendenti e agisce di conseguenza. "Il mio desiderio di progredire e il mio atteggiamento di disponibilità a fare tutto il necessario sono stati fondamentali per il mio percorso di carriera nel facility management. Nel mio ruolo di manager, ho spesso chiesto consiglio ai miei genitori, soprattutto a mio padre, oltre che al mio mentore e ai miei superiori. Le loro parole sono state un grande sostegno per me", dice Adhurim, riassumendo il suo percorso.
"Arrendersi non è un'opzione, nemmeno nei momenti difficili".
Rimanere saldi, perseguire gli obiettivi
Adhurim ha un consiglio chiaro per chi aspira a una carriera nel facility management: "Rimanete saldi, non mettete in discussione i vostri obiettivi. Arrendersi non è un'opzione, nemmeno nei momenti difficili". Queste parole riflettono il suo atteggiamento e la sua determinazione, che lo hanno guidato nel suo percorso professionale. Adhurim sta ora affrontando una nuova fase della sua carriera all'ISS. Attende con rispetto le sfide che lo attendono. Il suo percorso in ISS è iniziato quando aveva 17 anni e da allora non ha mai pensato di cambiare. "Avevo tutto quello che mi serviva", sottolinea Adhurim, il cui impegno nei confronti dell'azienda è profondamente radicato. Si descrive come una persona con "sangue bianco-blu" nelle vene. Grazie alla sua esperienza in varie posizioni all'interno di ISS, Adhurim ha acquisito una comprensione completa di tutti gli aspetti del lavoro. "Per avere successo in questo campo ci vogliono tempo, pazienza e dedizione continua", riassume, guardando ai prossimi passi della sua carriera.
Un luogo dove tutti possono crescere
ISS attribuisce grande importanza al perfezionamento mirato dei propri dipendenti. Che si tratti di persone che iniziano la carriera o di manager, ISS offre corsi di formazione a tutti i livelli. Gli obiettivi di apprendimento variano, ma il cliente è sempre al centro. Essendo uno dei dieci maggiori datori di lavoro svizzeri, siamo costantemente alla ricerca di collaboratori motivati.