Il futuro in vista
Utilizzare la forza innovativa del Gruppo ISS, anticipare le esigenze dei clienti e garantire la vicinanza al cliente: questo è il modo in cui ISS affronta lo sviluppo di servizi e prodotti innovativi. Le soluzioni sostenibili e le tecnologie digitali sono il motore di un’offerta ancora migliore per i clienti.
come si svilupperà il mercato del Facility Management nei prossimi anni? Cosa significa per i clienti e come cambiano le loro esigenze? ISS si occupa intensamente di tali questioni. Per mantenere il polso della situazione e stare vicino ai propri clienti, il Gruppo ISS si affida alle informazioni di prima mano del suo Innovation Hub globale. Svolge un ruolo pionieristico con numerosi programmi e progetti.
Più che pulizia
L’innovazione è profondamente radicata nel DNA delGruppo ISS. Dal 2017, ISS utilizza la sua sede in Svizzeracome laboratorio per concettualizzare, testare e renderecommerciabili le innovazioni non solo sulla carta, maanche nella pratica. Numerosi progetti pilota di piccole egrandi dimensioni aiutano a riconoscere rapidamente leesigenze dei clienti e ad aumentarne l’accettazione da partedei clienti. Grazie a ciò, ISS sta dando forma attiva aglisviluppi del mercato FM. Dopo tutto, la soddisfazione delleesigenze dei clienti e il contatto personale rimangonola base di un’azienda di Facility Management di successo.ISS non si limita più a svolgere lavori di pulizia, ma offreancheun portafoglio completo di Facility Services all’avanguardia.
Soluzioni analogiche e digitali
Il portafoglio non comprende solo soluzioni per il mondo digitale, ma anche per quello analogico. Il nostro prodotto «Pure Space Office ZERO», ad esempio, consente di pulire senza l’uso di sostanze chimiche e di risparmiare oltre il 90% d’acqua. Un altro esempio sono i nostri sensori installati nei locali, che forniscono cifre e fatti per un utilizzo ottimizzato dello spazio. Offerte simili sono disponibili anche con il servizio di riciclaggio degli asciugamani di carta, la raccolta differenziata sostenibile e la digitalizzazione della posta.
Pronti quando lo sono i clienti
La digitalizzazione e l’ESG sono processi di trasformazione che cambieranno significativamente la nostra società. ISS ha riconosciuto questa tendenza fin dall’inizio ed è pronta a svilupparsi continuamente con progetti innovativi. Con l’aiuto di tecnologie moderne e soluzioni sostenibili, continueremo a soddisfare in modo ottimale le esigenze dei nostri clienti anche in futuro. A tal fine, i nostri servizi si basano sullo scambio diretto con i clienti. Sempre con l’obiettivo di fornire loro l’offerta giusta al momento giusto, ovunque si trovino i nostri clienti.
"ISS offre prodotti e servizi innovativi e affidabili basati sulle tecnologie più recenti. Con un focus su IoT, AI e automazione, esperienza utente e sostenibilità, creiamo soluzioni sostenibili e orientate al futuro per i nostri clienti."
Pulizia di manutenzione senza sostanze chimiche con un risparmio d’acqua del 90%
Pure Space Office ZERO (PSOZERO) rivoluziona la pulizia delle superfici negli uffici con una soluzione innovativa SAO® (ozono acquoso stabilizzato). PSOZERO purifica convertendo l’ossigeno dell’aria in ozono, che viene introdotto nell’acqua fredda del rubinetto. L’ozono decompone le sostanze organiche, attira i germi e lo sporco e rimuove le impurità in modo rapido ed efficace. Dopo la pulizia, l’ozono viene riconvertito in acqua e ossigeno. I vantaggi sono impressionanti: PSOZERO riduce il consumo d'acqua del 90% e fa risparmiare l’83% di plastica e il 72% di imballaggi. PSOZERO, un detergente per pavimenti e superfici privo di sostanze chimiche, elimina gli incidenti dovuti alle sostanze chimiche e semplifica notevolmente il processo di pulizia. Questa tecnologia può essere utilizzata anche per la pulizia delle finestre e il lavaggio dei tessuti.
30% di risparmio energetico grazie a soluzioni di ventilazione innovative per una migliore impronta di CO2
Gli impianti di ventilazione possono essere ottimizzati in modo significativo con misure personalizzate. L’analisi sullo stato e il calcolo del potenziale consentono un dimensionamento preciso del motore e l’adattamento dei tempi di funzionamento. La regolazione della portata d’aria e l’uso di filtri A+ ad alta efficienza energetica consentono un risparmio energetico di oltre il 30% e garantiscono una migliore qualità dell’aria. La verifica dell’unità di recupero del calore e la sostituzione del filtro basata sull’IoT prolungano inoltre la durata dell’impianto. Un responsabile energetico ISS e il team della tecnica degli edifici assicurano una riduzione dell’impronta di carbonio, risparmi sui costi e preparazione alle linee guida future.
15% di soddisfazione in più con la semplice pressione di un pulsante e grazie alla tecnologia IoT
grazie alla tecnologia IOT
È stato versato un caffè o è necessaria assistenza tecnica in una sala riunioni? I metodi convenzionali come le telefonate o le e-mail per attivare un evento appartengono al passato. Premendo semplicemente il Service Button ISS, il servizio desiderato viene richiesto alla persona responsabile tramite l’app Smart Stewarding e la richiesta viene elaborata. Questo aumenta l’efficienza dei nostri servizi nei settori pulizia, tecnica degli edifici e assistenza e migliora la soddisfazione degli utenti finali. Tutti i dati vengono criptati e archiviati in modo sicuro in Svizzera, garantendo i più elevati standard di sicurezza. Questa soluzione efficiente e semplice è stata premiata con l’European Customer Centricity Award nel 2020 e gode di un elevato livello di soddisfazione dei clienti.
Irène Kirwan:
la donna per
il progresso
Da dove provengono le innovazioni? È però sicuro: non cadono dal cielo. Una base per l’innovazione sono le esperienze che gli oltre 14.200 collaboratori di ISS Svizzera acquisiscono ogni giorno a contatto con i propri clienti. Talvolta vale anche la pena di guardare oltre la vita quotidiana. Su quali innovazioni sta lavorando il Gruppo ISS in Danimarca? Qual è l’obiettivo della ricerca e dell’insegnamento nel Facility Management? Quali sviluppi portano avanti le start-up e i fornitori? E poi la domanda chiave: quale vantaggio possono trarre i clienti di ISS Svizzera da tutto questo?
Irène Kirwan si occupa di questi temi in ISS dall’inizio del 2024. È quasi ufficialmente la donna per il progresso. Come responsabile del nuovo Innovation Management Program, si occuperà di portare avanti e coordinare l’ampia gamma di innovazioni ISS e di promuoverle presso i clienti. La forza innovativa è un fattore di successo per ISS lo scorso anno abbiamo potuto vantare oltre 80 innovazioni implementate, dal software per i tour di pulizia intelligenti e orientati alla domanda, alle rubinetterie economiche e all’alveare.