Soluzioni intelligenti per il settore delle scienze della vita

ISS ha dimostrato per anni di essere un partner affidabile per i servizi FM nell'ambiente altamente esigente delle scienze della vita. Martin Zubler è direttore generale delle regioni di Berna, Basilea, Argovia, Svizzera centrale e Ticino e responsabile di ISS Life Sciences Svizzera. Ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della divisione. Oggi, l'unità organizzativa operativa, che conta 620 dipendenti, fornisce soluzioni altamente specifiche e garantisce la conformità alle severe normative.

In qualità di responsabile del settore Life Sciences, l'amministratore delegato Martin Zubler è responsabile dello sviluppo della divisione in Svizzera.

Il settore delle scienze della vita è caratterizzato da un livello di regolamentazione estremamente elevato, come nessun altro settore. Ciò è comprensibile, poiché la meticolosa osservanza delle normative e delle linee guida sull'igiene è fondamentale per la sicurezza dei pazienti nella produzione di prodotti terapeutici. Oltre agli impianti di produzione, l'infrastruttura comprende anche strutture per la ricerca e lo sviluppo e locali commerciali in generale. Anche i fornitori e i prestatori di servizi sono tenuti a rispettare le rigide normative delle aziende del settore delle scienze biologiche, compresi ovviamente i fornitori di servizi di struttura.

Unità organizzativa propria

ISSfornisce soluzioni FM in Svizzera per oltre 20 clienti locali e globali nel settore delle scienze della vita. ISS ha creato un'unità organizzativa separata per questo settore, al fine di sfruttare al meglio le competenze acquisite. 620 dipendenti di ISS forniscono un'ampia gamma di servizi di FM tradizionali, quali pulizia, gestione tecnica degli edifici, manutenzione degli edifici, smaltimento dei rifiuti e accoglienza. Inoltre, vengono forniti servizi specifici per il settore in conformità a standard rigorosi, come la pulizia di manutenzione dei laboratori e delle camere bianche, lo smaltimento dei rifiuti dei laboratori, il trasporto e il trasporto refrigerato di sostanze speciali e campioni medici e la manutenzione delle attrezzature legate alla produzione.

Competenza e conformità al 100 %

Il segmento è gestito con un'organizzazione a matrice, in cui specialisti di varie discipline lavorano insieme per sviluppare soluzioni e prodotti di servizio molto specifici. "Questa forma organizzativa ci consente di trasferire rapidamente molte esperienze e soluzioni specifiche del segmento ai vari clienti del settore Life Sciences", afferma Martin Zubler. "Questo accelera anche in modo significativo il nostro sviluppo come organizzazione complessiva e crea un valore aggiunto tangibile per i nostri clienti."‍
La garanzia di qualità è monitorata dal Sistema di Gestione della Qualità (PQMS) di ISS Pharma. Insieme agli specialisti della sicurezza sul lavoro (HSE) e della qualità (QA e GMP), ISS assicura il pieno rispetto dei requisiti di conformità e il trasferimento delle conoscenze ai dipendenti. Il networking con gli esperti del Gruppo ISS è un altro vantaggio. "Questo scambio di conoscenze ed esperienze ci permette di trarre vantaggio dagli esempi di best practice di altre aziende nazionali ISS nel settore delle scienze della vita", spiega Martin Zubler.

 

Soluzioni specifiche per il segmento

ISS è già riuscita a introdurre diverse soluzioni e processi specifici per il settore. Ad esempio, nei servizi logistici come il trasporto di campioni di principi attivi e di campioni di tessuto, dove un imballaggio professionale garantisce la catena del freddo durante il trasporto. "Ma ISS è anche il partner giusto per servizi nuovi o ricorrenti, come la pulizia GMP, l'autoclavaggio dei rifiuti di laboratorio (trattamento di sterilizzazione), la calibrazione delle apparecchiature o i servizi di laboratorio, al fine di definire e implementare soluzioni personalizzate ad alto livello professionale", sottolinea Martin Zubler.

La sfida della carenza di manodopera qualificata

Il settore delle scienze della vita è caratterizzato da un crescente dinamismo e da cambiamenti significativi dovuti alla digitalizzazione e ai mutamenti del mercato. Le aspettative dei clienti sono in crescita. Le richieste di qualificazione e flessibilità dei dipendenti sono in aumento. ISS si affida a dipendenti motivati, ben formati e flessibili. "Oggi i dipendenti vogliono vedere un significato nel loro lavoro, essere trattati in modo equo e sentirsi apprezzati. Ma sono importanti anche le opportunità di sviluppo", afferma Zubler. ISS promuove le carriere in questo settore offrendo un'ampia gamma di programmi per tutti i livelli manageriali. ISS si impegna inoltre a promuovere costantemente una cultura tangibile di apprezzamento. "I dipendenti devono sentirsi integrati e a casa nei loro team. Come datore di lavoro, vogliamo offrire più di un semplice lavoro", aggiunge.

Ben posizionati per un'ulteriore crescita

ISS persegue la stessa strategia di crescita del Gruppo ISS. "Da un lato, ciò significa che vogliamo ampliare il nostro portafoglio con nuovi clienti. Dall'altro lato, vedo anche un potenziale con i clienti esistenti, in particolare nell'area dei servizi per camere bianche e GMP e nei servizi logistici", afferma Martin Zubler. "Grazie ai nostri processi collaudati, all'ampio pool di esperti e ai sistemi di garanzia della qualità, le nostre soluzioni sono scalabili e possono essere adattate in modo flessibile alle nuove circostanze", afferma convinto.

Indietro
Indietro

La casa di riposo e di cura di Utzigen si affida a ISS per la FM da 30 anni

Avanti
Avanti

Competenza globale, adattata alle esigenze locali