SPAZI ABITATIVI CHE ISPIRANO.
131 Storie dal nostro mondo

Dall'edificio all'ecosistema: il facility management come chiave per una strategia immobiliare sostenibile
Gli immobili sono sistemi dinamici: molti componenti devono essere armonizzati tra loro. Questo crea un ambiente che promuove la produttività e facilita il relax. Il compito centrale del moderno facility management è creare e garantire in modo sostenibile questo equilibrio.

Se si guarda solo al prezzo, si perde il valore
La gestione delle strutture si è evoluta radicalmente negli ultimi anni. Non si tratta più solo di pulizia, tecnologia o accoglienza. Oggi servono soluzioni digitali, concetti operativi sostenibili, prestazioni affidabili, esperienze eccellenti per gli utenti e un partner che si assuma la responsabilità, giorno dopo giorno.

Come ISS crea effetti sorprendenti in Swisscom
ISS ha recentemente iniziato ad assumere Workplace Experience Manager in diverse sedi di Swisscom. Il loro compito è quello di riconoscere le esigenze prima che lo facciano i dipendenti dei nostri clienti. Jamina Zeciroski, Sahra Naaama e Kim Ferguson ci spiegano come funziona.

"I nostri servizi garantiscono stabilità, trasparenza e scalabilità delle operazioni".
ISS Svizzera adotta un approccio olistico agli edifici, dalla fase di costruzione a quella di gestione. Il CEO André Nauer spiega come ISS stia ridefinendo il mercato del facility management grazie alla sua esperienza nel settore edile, ai servizi digitali e a un team forte.

Come garantiamo ai nostri clienti un'aria priva di germi
Due anni fa ISS ha lanciato il servizio "Ispezioni igieniche per sistemi di ventilazione" nell'area orientale e ora lo sta implementando per i clienti di tutta la Svizzera tedesca. Imran Hadzic ci porta sul luogo dell'azione.

Dove avviene la guarigione – 24 ore su 24
Ospedali, case di cura e cliniche di riabilitazione sono operativi 24 ore su 24, così come i loro fornitori di servizi.
Abbiamo parlato con Martina Fässler, responsabile dei Key Accounts Healthcare, di come ISS supporta il settore sanitario, di cosa rende questi ambienti così unici e del perché la pulizia specializzata svolge un ruolo centrale.

Più tempo per la scienza: come l'ISS consente una ricerca all'avanguardia nelle scienze della vita
Il settore delle scienze della vita è una delle aree più regolamentate in cui precisione, conformità ed efficienza sono essenziali.
Abbiamo parlato con Christoph Rockel, Head of Business Development Life Sciences di ISS, di come ISS vada oltre i tradizionali servizi di struttura per soddisfare i requisiti speciali di questo settore.

Sicurezza contro i guasti come criterio principale
In tempi di crescente importanza dei servizi cloud, i data center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per la gestione delle strutture, ISS Svizzera è responsabile dell'infrastruttura tecnica di oltre 35 data center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.

Eroi nelle avversità del clima: ISS e la Ferrovia retica sfidano gli elementi
La Ferrovia retica ha un ruolo centrale nei Grigioni. È nota per i percorsi panoramici e gode di un’ottima reputazione internazionale. Un terzo della rete di percorsi si trova a 1.500 metri sul livello del mare. Ogni stagione dell’anno presenta specifiche criticità, che ISS Svizzera da un anno sta affrontando in qualità di fornitore di FM.

Sicurezza contro i guasti come criterio principale
In tempi di crescente importanza dei servizi Cloud, i Data Center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per il Facility Management, ISS Svizzera è responsabile dell’infrastruttura tecnica di oltre 35 Data Center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.