
SERVIZI
ISS per Swisscom
Da un efficiente servizio di custodia alla disciplina del management basata sui dati: il Facility Management è a un punto di svolta. Jöri Engel spiega perché l’outsourcing inizia da un foglio bianco, come la sostenibilità sia presto destinata a diventare uno standard e quali nuove tecnologie sono destinate a trasformare il settore.
«La sostenibilità è un programma obbligatorio»
Le nostre ultime storie
Quando si parla di Engadina, la maggior parte di voi pensa a vacanze sugli sci e a splendidi paesaggi invernali. Per ISS, si tratta di una regione con sfide particolari, un luogo in cui sono richiesti tuttofare – e un ottimo esempio di sinergie.
In tempi di crescente importanza dei servizi cloud, i data center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per la gestione delle strutture, ISS Svizzera è responsabile dell'infrastruttura tecnica di oltre 35 data center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
La Ferrovia retica ha un ruolo centrale nei Grigioni. È nota per i percorsi panoramici e gode di un’ottima reputazione internazionale. Un terzo della rete di percorsi si trova a 1.500 metri sul livello del mare. Ogni stagione dell’anno presenta specifiche criticità, che ISS Svizzera da un anno sta affrontando in qualità di fornitore di FM.
In un'intervista rilasciata a moneycab.com, il nostro CEO André Nauer ha fornito interessanti informazioni sulla nostra attività. Parla dello sviluppo di ISS, della crescente importanza della gestione dei progetti di costruzione per i nostri clienti e dell'uso dell'intelligenza artificiale nella gestione delle strutture.
I risultati del sondaggio globale sui collaboratori «MyVoice» confermano che ISS Svizzera è un datore di lavoro interessante con una forte attenzione all’appartenenza, allo sviluppo e alla diversità.
Utilizzare la forza innovativa del Gruppo ISS, anticipare le esigenze dei clienti e garantire la vicinanza al cliente: questo è il modo in cui ISS affronta lo sviluppo di servizi e prodotti innovativi. Le soluzioni sostenibili e le tecnologie digitali sono il motore di un’offerta ancora migliore per i clienti.
Da apprendista a Facility Services Director: il percorso di carriera di Adhurim Ahmetaj presso ISS è una testimonianza impressionante del fatto che la volontà di accettare le sfide può portare a carriere eccezionali. Nel 2003, appena terminata la scuola, Adhurim si è trovato a un bivio: "Quando ero senza un piano chiaro dopo la scuola, l'open day presso le imprese di pulizia degli edifici mi ha aperto un nuovo mondo", ricorda. Inizialmente influenzato dallo stigma di essere un "addetto alle pulizie", è rimasto sorpreso dalle opportunità che la professione offriva. Decide di candidarsi prima all'ISS - con successo.
Le ragioni per fuggire dal Paese d’origine sono innumerevoli e le strade altrettanto diverse. Una volta arrivati nel Paese d’accoglienza, i rifugiati devono affrontare nuove sfide. Qui raccontiamo la storia di Bereket Hagos (39 anni), proveniente dall’Eritrea, in Svizzera alla ricerca di una nuova patria, che in parte ha trovato.
In tempi di crescente importanza dei servizi Cloud, i Data Center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per il Facility Management, ISS Svizzera è responsabile dell’infrastruttura tecnica di oltre 35 Data Center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
Da un efficiente servizio di custodia alla disciplina del management basata sui dati: il Facility Management è a un punto di svolta. Jöri Engel spiega perché l’outsourcing inizia da un foglio bianco, come la sostenibilità sia presto destinata a diventare uno standard e quali nuove tecnologie sono destinate a trasformare il settore.
Quando si parla di Engadina, la maggior parte di voi pensa a vacanze sugli sci e a splendidi paesaggi invernali. Per ISS, si tratta di una regione con sfide particolari, un luogo in cui sono richiesti tuttofare – e un ottimo esempio di sinergie.
In tempi di crescente importanza dei servizi cloud, i data center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per la gestione delle strutture, ISS Svizzera è responsabile dell'infrastruttura tecnica di oltre 35 data center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
La Ferrovia retica ha un ruolo centrale nei Grigioni. È nota per i percorsi panoramici e gode di un’ottima reputazione internazionale. Un terzo della rete di percorsi si trova a 1.500 metri sul livello del mare. Ogni stagione dell’anno presenta specifiche criticità, che ISS Svizzera da un anno sta affrontando in qualità di fornitore di FM.
In un'intervista rilasciata a moneycab.com, il nostro CEO André Nauer ha fornito interessanti informazioni sulla nostra attività. Parla dello sviluppo di ISS, della crescente importanza della gestione dei progetti di costruzione per i nostri clienti e dell'uso dell'intelligenza artificiale nella gestione delle strutture.
I risultati del sondaggio globale sui collaboratori «MyVoice» confermano che ISS Svizzera è un datore di lavoro interessante con una forte attenzione all’appartenenza, allo sviluppo e alla diversità.
Utilizzare la forza innovativa del Gruppo ISS, anticipare le esigenze dei clienti e garantire la vicinanza al cliente: questo è il modo in cui ISS affronta lo sviluppo di servizi e prodotti innovativi. Le soluzioni sostenibili e le tecnologie digitali sono il motore di un’offerta ancora migliore per i clienti.
Da apprendista a Facility Services Director: il percorso di carriera di Adhurim Ahmetaj presso ISS è una testimonianza impressionante del fatto che la volontà di accettare le sfide può portare a carriere eccezionali. Nel 2003, appena terminata la scuola, Adhurim si è trovato a un bivio: "Quando ero senza un piano chiaro dopo la scuola, l'open day presso le imprese di pulizia degli edifici mi ha aperto un nuovo mondo", ricorda. Inizialmente influenzato dallo stigma di essere un "addetto alle pulizie", è rimasto sorpreso dalle opportunità che la professione offriva. Decide di candidarsi prima all'ISS - con successo.
Le ragioni per fuggire dal Paese d’origine sono innumerevoli e le strade altrettanto diverse. Una volta arrivati nel Paese d’accoglienza, i rifugiati devono affrontare nuove sfide. Qui raccontiamo la storia di Bereket Hagos (39 anni), proveniente dall’Eritrea, in Svizzera alla ricerca di una nuova patria, che in parte ha trovato.
In tempi di crescente importanza dei servizi Cloud, i Data Center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per il Facility Management, ISS Svizzera è responsabile dell’infrastruttura tecnica di oltre 35 Data Center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.
IoT: tecnologia dei sensori combinata con l'intelligenza artificiale
Grazie alla combinazione di intelligenza artificiale (AI) e dati in tempo reale sugli edifici, ISS Svizzera consente un'esperienza utente completamente nuova:«Talk to the Building».
Innovazione: Smart Building
Installazione di una soluzione Smart Building supportata dall'IoT! ISS Svizzera è lieta di annunciare un'altra implementazione di successo di una soluzione per l'occupazione di scrivanie e stanze per un cliente.
Swiss Leadership Conference 2025
Ripensiamo con piacere alla prima Swiss Leadership Conference 2025, che ha riunito circa 470 quadri di ISS Svizzera.
Fresco, colorato, insolito e, naturalmente, pieno di articoli da leggere.

L'ultimo numero della nostra nuova rivista per i clienti è incentrato sulla fiducia: nelle relazioni con i clienti, nei dipendenti e in ISS Svizzera. Con approfondimenti interessanti e storie stimolanti, mostriamo cosa è ISS. Perché la fiducia è la base del nostro successo. Ci auguriamo che la lettura sia piacevole!