SPAZI ABITATIVI CHE ISPIRANO.
131 Storie dal nostro mondo

La ISS dialoga con gli edifici, grazie all'intelligenza artificiale
Quante persone ci sono nell'edificio il venerdì? Quanto faceva mediamente caldo al 2° piano il mese scorso? E quanta energia consuma in media un dipendente al giorno? L'ISS può ora porre domande come queste direttamente a un edificio tramite chat e ricevere la risposta in pochi secondi. Ma come funziona?

Martina Teixeira mostra: Se continui a farlo, arriverai lontano!
Martina Teixeira è entrata in ISS nell'autunno del 2022. Ora sta già coordinando un mandato nel settore finanziario con circa trenta dipendenti. Ha ottenuto questo risultato grazie a un programma speciale e alla sua determinazione.

Come garantiamo ai nostri clienti un'aria priva di germi
Due anni fa ISS ha lanciato il servizio "Ispezioni igieniche per sistemi di ventilazione" nell'area orientale e ora lo sta implementando per i clienti di tutta la Svizzera tedesca. Imran Hadzic ci porta sul luogo dell'azione.

Puntare in alto: pulizia speciale con Miguel Campos
Presentiamo le persone che di solito lavorano dietro le quinte e che ogni giorno realizzano cose straordinarie.
Onesti, disponibili e orientati alla pratica, condividono le loro storie, le sfide e i momenti di orgoglio.

Dove avviene la guarigione – 24 ore su 24
Ospedali, case di cura e cliniche di riabilitazione sono operativi 24 ore su 24, così come i loro fornitori di servizi.
Abbiamo parlato con Martina Fässler, responsabile dei Key Accounts Healthcare, di come ISS supporta il settore sanitario, di cosa rende questi ambienti così unici e del perché la pulizia specializzata svolge un ruolo centrale.

Quando l’igiene salva la vita: uno sguardo dietro le quinte con Merlyn Schäfli
Nelle sale operatorie del Claraspital di Basilea ogni minuto è importante. Tra due operazioni c'è pochissimo tempo e poi entra in gioco Merlyn Schäfli. Non appena sta per essere completato un intervento, riceve la chiamata: pulizia intermedia richiesta.

Più tempo per la scienza: come l'ISS consente una ricerca all'avanguardia nelle scienze della vita
Il settore delle scienze della vita è una delle aree più regolamentate in cui precisione, conformità ed efficienza sono essenziali.
Abbiamo parlato con Christoph Rockel, Head of Business Development Life Sciences di ISS, di come ISS vada oltre i tradizionali servizi di struttura per soddisfare i requisiti speciali di questo settore.

Quando un’assenza diventa unpunto di forza
Anna Valentinova Aleksandrova è nata senza l'avambraccio sinistro. Grazie alla sua determinazione, ha imparato a fare tutto in modo indipendente e a distinguersi nel suo ambiente di lavoro: Come addetta alle pulizie in una clinica privata, Anna gode della stima dei clienti e del team dell'ISS.

36 collaboratrici e collaboratori ISS coprono l’intera Engadina
Quando si parla di Engadina, la maggior parte di voi pensa a vacanze sugli sci e a splendidi paesaggi invernali. Per ISS, si tratta di una regione con sfide particolari, un luogo in cui sono richiesti tuttofare – e un ottimo esempio di sinergie.

Sicurezza contro i guasti come criterio principale
In tempi di crescente importanza dei servizi cloud, i data center a prova di guasto sono diventati indispensabili. In qualità di partner strategico per la gestione delle strutture, ISS Svizzera è responsabile dell'infrastruttura tecnica di oltre 35 data center in Svizzera, tra cui molte sedi critiche di aziende leader.