SPAZI ABITATIVI CHE ISPIRANO.
131 Storie dal nostro mondo

Sorgenti calde e tecnologia altamente complessa
A Baden e dintorni, l'acqua calda sgorga da un totale di 18 sorgenti - o per essere più precisi: l'acqua più ricca di minerali della Svizzera. Per gli appassionati di terme, ciò si traduce in un'esperienza di benessere unica; per la gestione delle strutture, presenta sfide interessanti, che ISS ha affrontato fin dall'apertura del nuovo centro termale.

Perché il Bäderquartier è così esigente
Un centro termale, appartamenti privati, immobili commerciali in affitto e successivamente una clinica di riabilitazione: il Bäderquartier di Baden è multiforme. Simon Rimann, responsabile del Facility Management di Bäder Baden, sa cosa significa per la gestione delle strutture e le sfide che ne derivano.

Quando deve essere clinicamente puro
L'obiettivo di ogni ospedale è garantire ai propri pazienti un trattamento privo di complicazioni. Un elevato standard igienico che riduca al minimo la trasmissione di germi e infezioni è la chiave di questo obiettivo. Le esperte di ISS Sanità Martina Fässler e Barbara Duppenthaler ci raccontano come ISS permette ai suoi dipendenti di riconoscere e ridurre i rischi sul lavoro negli ospedali.

La casa di riposo e di cura di Utzigen si affida a ISS per la FM da 30 anni
Le istituzioni sanitarie in Svizzera sono soggette a una forte pressione sui costi. ISS offre un sollievo con i suoi servizi. Il contatto personale con i residenti non deve soffrire, anzi, come dimostra l'esempio della casa di riposo e cura Schloss Utzigen.

Soluzioni intelligenti per il settore delle scienze della vita
ISS ha dimostrato per anni di essere un partner affidabile per i servizi FM nell'ambiente altamente esigente delle scienze della vita. Martin Zubler è direttore generale delle regioni di Berna, Basilea, Argovia, Svizzera centrale e Ticino e responsabile di ISS Life Sciences Svizzera. Ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della divisione. Oggi, l'unità organizzativa operativa, che conta 620 dipendenti, fornisce soluzioni altamente specifiche e garantisce la conformità alle severe normative.

"Siamo orgogliosi di far parte della Swiss Life Arena".
Dopo 72 anni nell'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si sono trasferiti nella Swiss Life Arena, un modernissimo tempio dello sport e degli eventi nella parte occidentale della città di Zurigo. Le opinioni sulla nuova arena si sono formate rapidamente dopo la partita inaugurale del 18 ottobre: la Swiss Life Arena può facilmente competere con gli stadi della NHL nordamericana, la migliore lega di hockey su ghiaccio del mondo. Anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena, è coinvolta. Al centro di tutto c'è Claudia Bregy, Senior Key Account Manager. Nata in Vallese, si è occupata del cliente fin dall'inizio.

Via libera all'ISS in più di 240 stazioni FFS della Svizzera romanda
7 giorni su 7: da ottobre ISS fornisce una gamma completa di servizi per mantenere pulite e ordinate le stazioni ferroviarie della Svizzera francese. Con una gara d'appalto pubblica, le FFS hanno affidato a ISS la gestione delle strutture di oltre 240 stazioni ferroviarie delle FFS. Patrick Bumann, responsabile del Key Account Management per la Svizzera francese, ci offre una prima panoramica su come ISS sta affrontando questo difficile compito.

Tre re e un imperatore
Les Trois Rois di Basilea è uno degli hotel più antichi d'Europa e un'icona architettonica dell'ansa del Reno. Nella primavera e nell'estate di quest'anno è stata rinnovata la facciata lato città dell'hotel a 5 stelle, inaugurato nel 1844. Responsabile della gestione dell'impegnativo progetto: ISS e in particolare Armin Kaiser, Team Leader Construction Project Management.

ISS si occupa della gestione della struttura della nuova arena degli ZSC Lions
Dopo 72 anni all'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si trasferiranno alla Swiss Life Arena, un modernissimo impianto sportivo e per eventi situato nella parte occidentale della città di Zurigo. Sarà coinvolta anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena. Peter Zahner, CEO di ZSC Lions AG, e André Nauer, CEO di ISS Svizzera, hanno suggellato la nuova partnership con una stretta di mano.

Due terzi delle aziende vogliono investire negli ambienti d'ufficio
Dopo due anni di pandemia, un mondo del lavoro ibrido è la nuova normalità. I professionisti del settore immobiliare e del facility management si trovano ad affrontare il compito di pianificare le capacità d'ufficio del futuro. Due terzi vogliono continuare a investire pur lavorando da casa. Questo è il risultato di un'esclusiva indagine globale condotta dallo specialista FM ISS.