SPAZI ABITATIVI CHE ISPIRANO.
131 Storie dal nostro mondo

Quando deve essere clinicamente puro
L'obiettivo di ogni ospedale è garantire ai propri pazienti un trattamento privo di complicazioni. Un elevato standard igienico che riduca al minimo la trasmissione di germi e infezioni è la chiave di questo obiettivo. Le esperte di ISS Sanità Martina Fässler e Barbara Duppenthaler ci raccontano come ISS permette ai suoi dipendenti di riconoscere e ridurre i rischi sul lavoro negli ospedali.

Anteprima svizzera: ISS ricicla gli asciugamani di carta
Vetro, PET, alluminio, ma anche rifiuti edili, elettronici e biogenici. In Svizzera, circa il 70% di tutti i rifiuti viene riciclato. ISS Svizzera sta collaborando con Essity, azienda leader mondiale nel settore dell'igiene e della salute, e con Tork PaperCircle® per chiudere il ciclo degli asciugamani di carta. Questo riduce la quantità di rifiuti negli uffici fino al 20% e le emissioni di CO₂ fino al 40%.

Il nostro apprendista punta in alto
L'asticella è stata fissata a 3,97 metri quando Alexandra Stucki ha raggiunto il suo record personale nel luglio 2022. La saltatrice con l'asta e apprendista commerciale dell'ISS ha un obiettivo chiaro per la prossima stagione: vuole superare i 4 metri e qualificarsi per i Campionati europei U20 di Gerusalemme.

Risparmio energetico intelligente
La parola "carenza di elettricità" è stata scelta come parola dell'anno per il 2022. Fino a gennaio, infatti, non era chiaro se nell'inverno 2022/23 l'elettricità in Europa sarebbe stata sempre sufficiente. In un piano d'azione, il governo federale ha previsto, tra l'altro, quote per i grandi consumatori. Per prepararsi, la società di consulenza Deloitte e ISS hanno lavorato fianco a fianco.

Fuoco, fumo e tanta adrenalina
"In quel momento, si rilascia così tanta adrenalina che si lavora e basta", dice Stephan Kuster, tecnico edile di ISS. Il motivo per il rilascio dell'ormone dello stress da parte di questo professionista calmo e lucido è stato un incendio nella sede di un cliente. Stephan Kuster è il vincitore del Premio ISS Apple 2023.

La casa di riposo e di cura di Utzigen si affida a ISS per la FM da 30 anni
Le istituzioni sanitarie in Svizzera sono soggette a una forte pressione sui costi. ISS offre un sollievo con i suoi servizi. Il contatto personale con i residenti non deve soffrire, anzi, come dimostra l'esempio della casa di riposo e cura Schloss Utzigen.

Soluzioni intelligenti per il settore delle scienze della vita
ISS ha dimostrato per anni di essere un partner affidabile per i servizi FM nell'ambiente altamente esigente delle scienze della vita. Martin Zubler è direttore generale delle regioni di Berna, Basilea, Argovia, Svizzera centrale e Ticino e responsabile di ISS Life Sciences Svizzera. Ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della divisione. Oggi, l'unità organizzativa operativa, che conta 620 dipendenti, fornisce soluzioni altamente specifiche e garantisce la conformità alle severe normative.

Competenza globale, adattata alle esigenze locali
La demografia, la pandemia e gli sviluppi tecnologici sono solo alcuni dei fattori che guidano la crescita del settore delle scienze della vita. ISS è attiva in questo segmento da molti anni. Michael Hinz, Global Leader, e Sebastian Volders, Global Head of Growth, ci danno un'idea del focus globale di questa area strategica di business.

ISS Svizzera dà energia alla sua flotta
Gli obiettivi climatici sono chiari: entro il 2030, il Gruppo ISS mira a generare zero emissioni nette di CO₂ dalle sue attività commerciali dirette. Un obiettivo ambizioso in un breve lasso di tempo. Nel percorso verso l'obiettivo climatico zero, è quindi importante anche convertire la flotta a sistemi di guida più ecologici.

"Siamo orgogliosi di far parte della Swiss Life Arena".
Dopo 72 anni nell'Hallenstadion di Zurigo, nell'autunno del 2022 gli ZSC Lions si sono trasferiti nella Swiss Life Arena, un modernissimo tempio dello sport e degli eventi nella parte occidentale della città di Zurigo. Le opinioni sulla nuova arena si sono formate rapidamente dopo la partita inaugurale del 18 ottobre: la Swiss Life Arena può facilmente competere con gli stadi della NHL nordamericana, la migliore lega di hockey su ghiaccio del mondo. Anche ISS Facility Services AG, incaricata dagli ZSC Lions di gestire la struttura dell'arena, è coinvolta. Al centro di tutto c'è Claudia Bregy, Senior Key Account Manager. Nata in Vallese, si è occupata del cliente fin dall'inizio.